SALDI DAL 26 GIUGNO AL 23 LUGLIO, APPROFITTA DEL -15% NEL TUO CARRELLO! CONSEGNA GRATUITA IN 48/72 ore IN UE & REGNO UNITO DA 69€.

Les vertus de la médecine douce

Le virtù della medicina alternativa

Scritto da: Romain Lyomat

|

Le virtù della medicina alternativa

In un mondo in cui l’approccio olistico e le terapie alternative stanno guadagnando popolarità, esploriamo il vasto mondo della medicina alternativa. Ci immergiamo nella spiegazione dell'omeopatia, analizziamo il ruolo del CBD e sveliamo i benefici calmanti della meditazione. Infine, ti aiuteremo a superare i pregiudizi spesso associati a queste pratiche. Preparati per un viaggio informativo nel cuore di un'altra visione della salute.

Il concetto olistico

Al centro della medicina alternativa si trova un concetto fondamentale, quello di olismo o visione olistica . È una percezione integrale e completa dell'individuo. Afferma che ogni persona è un'unità indivisibile dove il fisico, la mente e l'anima sono in costante connessione.

Questo principio sostiene che la salute non è solo assenza di malattia. Afferma che si tratta di uno stato completo di benessere corporeo, psicologico e sociale. Pertanto, per raggiungere questa perfetta armonia, è imperativo considerare il paziente nella sua interezza: il suo stile di vita, la sua alimentazione quotidiana, le sue condizioni familiari e professionali nonché la sua situazione emotiva.

La medicina alternativa adotta questa filosofia offrendo trattamenti che cercano di attivare le capacità naturali del corpo di autoripararsi piuttosto che combattere direttamente i segni apparenti di una malattia. Ad esempio utilizzando alimenti biologici per rafforzare il nostro sistema immunitario o utilizzando tecniche come lo yoga o la meditazione per calmare la mente.

la meditation pour calmer notre esprit

È innegabile che questa filosofia umanista presenta una moltitudine di vantaggi di cui tutti possiamo beneficiare incorporando determinati principi nella nostra routine quotidiana.

Le virtù della medicina alternativa: terapie alternative

Agopuntura e digitopressione

L'agopuntura , originaria dell'antica Cina, utilizza sottili aghi inseriti in punti specifici del corpo per bilanciare il flusso di energia . Per quanto riguarda la digitopressione , si utilizza la pressione esercitata dalle dita su queste stesse posizioni. Questi due metodi si sono dimostrati efficaci nell'alleviare lo stress e l'ansia secondo uno studio pubblicato da Science Daily nel 2020.

  • Attivazione di punti energetici per alleviare lo stress.
  • Regolazione naturale degli ormoni legati allo stress.
  • Miglioramento del benessere fisico e mentale grazie alla circolazione sanguigna ottimizzata.
  • Attenuazione dei disturbi associati al sonno.

Fitoterapia e Aromaterapia

La fitoterapia sfrutta le proprietà terapeutiche delle piante mentre l'aromaterapia utilizza i loro oli essenziali. Offrono una vasta gamma di applicazioni che vanno dal rilassamento alla stimolazione immunitaria. Tuttavia, è importante rispettarne l’uso corretto per garantirne l’efficacia evitando effetti collaterali indesiderati.

      • Sollievo naturale grazie alle proprietà curative presenti nelle piante.
      • Aiuto digestivo o addirittura rafforzamento immunitario con alcune erbe specifiche.
      • Rilassamento profondo favorito da profumazioni rilassanti.
      • Varietà di opzioni grazie alla diversità degli oli essenziali disponibili.
phytotherapie et laromatherapie

Le virtù della medicina alternativa: la spiegazione dell'Omeopatia

Conosci davvero l'omeopatia ? Spesso questa pratica rimane un mistero per la maggior parte delle persone, anche se in realtà si tratta di un metodo terapeutico dolce che si integra perfettamente con la medicina tradizionale. Si basa sul principio di similitudine : curare il male con il male utilizzando piccole dosi di sostanze naturali.

L'omeopatia si distingue anche per il suo approccio personalizzato. Non si limita a trattare i sintomi, ma prende in considerazione ogni aspetto del paziente: la sua storia medica, la sua personalità e anche il suo stile di vita.

Infatti, lungi dall'essere una semplice alternativa ai trattamenti tradizionali, l'omeopatia offre una visione diversa della salute e delle malattie. Una prospettiva più olistica che risponde al nostro crescente desiderio di una medicina che rispetti meglio il nostro corpo e il nostro ambiente.

CBD nella medicina alternativa

Gli effetti del CBD sul corpo umano

Il cannabidiolo, o CBD, proviene dalla pianta di cannabis. Non ha un effetto psicoattivo come il THC e rispetta la legalità. Il CBD influenza direttamente il nostro sistema endocannabinoide che regola varie funzioni corporee come il sonno, l'appetito e il dolore. La sua positiva interazione con questo sistema gli conferisce notevoli proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Aiuta a modulare l'umore promuovendo un sonno ristoratore.

Les effets du CBD sur le corps humain

Applicazione quotidiana del CBD

L'uso del CBD nelle nostre attività quotidiane avviene spesso sotto forma di olio o capsule. Facile da integrare nella nostra dieta, possiamo aggiungerlo a un frullato mattutino o consumare qualche goccia sublinguale per favorire un sonno migliore prima di andare a letto.

È importante introdurre gradualmente il CBD affinché il nostro corpo possa adattarsi ad esso senza stress.

Come per qualsiasi prodotto correlato alla salute generale, consigliamo vivamente di consultare il proprio medico o operatore sanitario prima dell'uso.

Le virtù della medicina alternativa: la meditazione

Gestire l'ansia attraverso la meditazione

La meditazione, pratica ancestrale delle tradizioni orientali, si rivela uno strumento prezioso nella gestione dell'ansia. Immergersi in te stesso ti permette, tra le altre cose, di domare i pensieri invadenti e i fattori stressanti. Questa tecnica di rilassamento profondo ci invita a focalizzare la nostra attenzione sul momento presente, allontanandoci dal flusso incessante di preoccupazioni che spesso sono fonte di preoccupazione.

Miglioramento del sonno attraverso la meditazione

Un altro notevole vantaggio della meditazione è il suo impatto positivo sul sonno. Aiuta a ridurre l'insonnia e vari disturbi del sonno calmando la mente prima di coricarsi. La pratica regolare promuove una transizione più rapida al sonno e un riposo più profondo e ristoratore riducendo al minimo le ruminazioni notturne.

Meditazione per il dolore cronico

Oltre al benessere mentale, la meditazione ha anche innegabili virtù fisiche. Gli individui che soffrono di dolore persistente possono trovare in questa disciplina una soluzione alternativa per alleviare il proprio dolore. Concentrarsi sulla respirazione o su un'area specifica del corpo può ridurre l'intensità percepita del dolore e aiutarti a conviverci meglio nella quotidianità.

Superare i pregiudizi sulla medicina alternativa

A volte è difficile superare i pregiudizi sulla medicina alternativa. Molte persone dubitano della sua efficacia rispetto a quella della medicina convenzionale. Tuttavia, uno studio pubblicato da Harvard Health Publishing nel 2017 dimostra che alcuni approcci hanno il potenziale per migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie croniche.

      • Chiropratica: lenisce il dolore muscoloscheletrico.
      • Agopuntura: utile per ridurre lo stress e l'ansia.
      • Yoga: contribuisce ad aumentare il benessere generale e rafforza il sistema immunitario.
      • Omeopatia: aiuta ad alleviare alcuni sintomi senza effetti collaterali visibili.
      • Naturopatia: offre soluzioni naturali per aumentare l'autoguarigione del corpo.

È quindi essenziale essere ricettivi verso queste pratiche alternative scientificamente validate. Richiedono la nostra attenzione, non solo perché rispettano maggiormente il nostro corpo, ma anche perché costituiscono un rilevante complemento terapeutico ai metodi tradizionali.

Leggi altri articoli:

STAY UP TO DATE

Submit your email to get updates on products and special promotions.