SALDI DAL 26 GIUGNO AL 23 LUGLIO, APPROFITTA DEL -15% NEL TUO CARRELLO! CONSEGNA GRATUITA IN 48/72 ore IN UE & REGNO UNITO DA 69€.

Manger sainement au restaurant.

Mangiare sano nei ristoranti.

Scritto da: Romain Lyomat

|

Mangiare sano nei ristoranti.

Ascolta questo articolo:

Nella ricerca di una dieta equilibrata, mangiare fuori può essere una vera sfida. Questo articolo vi guiderà nella scelta sapiente del luogo in cui mangiare, dei pasti da evitare e di quelli che privilegiano cotture leggere per preservare la salute. Parleremo anche della gestione delle porzioni controllate e di alcuni consigli per resistere alle inevitabili tentazioni culinarie. Infine parleremo di come gestire il post-ristorante per mantenere una dieta sana nonostante queste piccole scappatelle del gusto.

La scelta del ristorante

La ricerca di ristoranti salutari

L'arte di mangiar bene al ristorante inizia dalla scelta della location. Soprattutto, è essenziale optare per locali che promuovano una cucina sana ed equilibrata. La tendenza attuale è verso ristoranti che offrono piatti a base di cibi freschi, locali e biologici, chiamati "dalla fattoria alla tavola". Questi luoghi spesso mettono in risalto l'origine dei loro ingredienti, segno innegabile di qualità.

  • Gli stabilimenti vegetariani o vegani offrono spesso un'ampia varietà di opzioni nutrienti.
  • Le cucine asiatiche come quella giapponese o quella vietnamita sono note per il loro uso limitato di grassi.
  • Fai attenzione alle catene di fast food: secondo Harvard Health Publishing (2018), questi luoghi tendono a servire piatti ricchi di calorie, grassi e zuccheri.
  • Scegli i luoghi in cui personalizzare il tuo piatto: la selezione degli ingredienti consente un controllo nutrizionale ottimale.
  • Non esitate a chiedere consiglio allo staff sulle opzioni più salutari del menu.

Decifrare il menu: andare al ristorante mantenendo una dieta sana

Una volta seduti nel ristorante prescelto, il passo successivo è decodificare il menu. Espressioni culinarie come "alla griglia", "arrosto" o "al vapore" indicano generalmente una preparazione meno grassa. Attenzione però a termini come 'impanato', 'saltato' o anche 'in salsa', che spesso sono sinonimo di preparazioni 'ricche di grassi'. Non esitate a chiedere allo staff dettagli sugli ingredienti e sulla preparazione dei piatti. Ricorda che anche in un ristorante sano, una dieta equilibrata rimane una tua responsabilità. Fai una scelta deliberata di ciò che nutre il tuo corpo senza compromettere il tuo piacere del gusto.

Pasti da evitare

Una volta effettuata la scelta del ristorante, un'altra fase cruciale è quella della scelta dei piatti. Per migliorare l'esperienza culinaria preservando la propria salute, ci sono alcuni alimenti che sarebbe saggio evitare.

In cima alla classifica, i cibi fritti o impanati dovrebbero essere evitati il più possibile. Generalmente contengono una quantità significativa di lipidi che possono essere dannosi per la salute a lungo termine. Lo stesso vale per le salse ripiene di panna o burro che spesso accompagnano queste prelibatezze.

Dovresti anche diffidare delle porzioni sovradimensionate spesso offerte nei ristoranti. Consigliamo quindi di privilegiare quando possibile le mezze porzioni e di evitare la trappola dei buffet illimitati.

Assicurati di limitare il consumo di alcol e opta invece per un bicchiere d'acqua o una bevanda non zuccherata per ridurre l'apporto calorico durante il pasto.

In questo modo potrete preservare una dieta equilibrata mentre vi godete le vostre scappatelle gastronomiche!

La preferenza per la cucina leggera: mangiare sano al ristorante.

Mangiare sano al ristorante non significa privazione, ma fare scelte informate. Optare per una cottura leggera è fondamentale.

Le tecniche di cottura a basso contenuto di grassi possono aiutare a mantenere una dieta equilibrata mentre si gusta un pasto delizioso. Infatti, la cottura a vapore, alla griglia o in camicia preserva i nutrienti essenziali senza aggiungere olio o burro non necessari. In breve, questi metodi mettono in risalto i sapori naturali.

È meglio evitare cibi fritti o saltati in padella con quantità eccessive di olio. Queste pratiche possono rendere ricco di calorie anche il piatto considerato il più sano.

Bisogna fare attenzione anche all'uso eccessivo di salse e condimenti, spesso ricchi di grassi e zuccheri.

Scegliete sempre piatti preparati in modo semplice, dove la qualità degli ingredienti ha la precedenza sull'aggiunta non necessaria di elementi grassi o dolci.

Mangiare fuori casa può essere sinonimo di gusto e piacere per la salute, senza compromettere il proprio benessere o i propri obiettivi nutrizionali.

Gestione delle porzioni 

Padroneggia i tuoi limiti

Mangiare fuori non significa necessariamente lasciare la propria disciplina alimentare nello spogliatoio. È fondamentale conoscere e rispettare il proprio limite in termini di quantità di cibo ingerito . Anche se i piatti serviti nei ristoranti sono spesso abbondanti, tieni presente che non sei obbligato a svuotare il piatto se è troppo pieno. Prendetevi il tempo per godervi ogni boccone e ascoltate il vostro corpo : fermatevi quando siete sazi.

Sapere come comporre il tuo piatto

La composizione di un piatto equilibrato rimane un aspetto essenziale per mantenere una dieta sana, anche quando si mangia fuori casa. Idealmente, dovrebbe includere un quarto di proteine ​​(carne o pesce), un quarto di carboidrati complessi (cereali integrali per esempio) e riempire la restante metà con verdure varie e colorate.

Non esitate a chiedere al cameriere di modificare alcuni ingredienti del piatto in modo che soddisfi meglio le vostre esigenze nutrizionali.

Consigli per resistere alle tentazioni: mangiare sano al ristorante.

Resistere alle tentazioni quando si mangia fuori a volte può sembrare una vera sfida. Secondo una ricerca condotta da Medical News Today nel 2019, mangiare frequentemente al ristorante è collegato a un aumento significativo di peso e a un aumento del pericolo di disturbi metabolici. È quindi necessario acquisire alcune strategie per mantenere una dieta equilibrata mentre si gode l'avventura culinaria offerta da questi locali.

  • Optare per cibi integrali: scegli pasti che contengano alimenti come frutta, verdura, cereali integrali e proteine ​​magre.
  • Stai lontano dalle bevande zuccherate: l'acqua rimane la tua migliore amica. Bibite e cocktail sono spesso pieni di calorie inutili.
  • Stai attento alle salse: possono aggiungere molte calorie e grassi al tuo piatto. Se possibile, richiedeteli separatamente.
  • Passare da una portata all'altra: una piacevole chiacchierata o una camminata veloce possono aiutarti a evitare la scelta compulsiva tra una portata e l'altra.

Questi semplici consigli possono influenzare in modo significativo le tue scelte nutrizionali al ristorante senza sacrificare la gioia del momento gourmet o il tuo benessere a lungo termine.

Gestione post-ristorazione: mangiare sano al ristorante.

Mantenere un ritmo regolare

La chiave per una dieta sana, anche dopo aver mangiato fuori, è l'equilibrio. Non è necessario saltare il pasto successivo per compensare gli eccessi. Al contrario, vi consigliamo di ritornare alle vostre consuete abitudini gastronomiche alla prossima occasione. Ciò ti consentirà di mantenere stabile il tuo metabolismo ed evitare voglie indesiderate.

Attività fisica post pasto

Dopo aver gustato un delizioso pasto al ristorante, l'attività fisica può essere un ottimo modo per migliorare la digestione bruciando qualche caloria in più. Una passeggiata o una breve sessione di esercizio fisico delicato possono fare miracoli. Tieni presente che l'obiettivo non è "punire" il tuo corpo dopo aver mangiato ma piuttosto prendertene cura.

STAY UP TO DATE

Submit your email to get updates on products and special promotions.