-10% SUL TUO PRIMO ORDINE CON IL CODICE BENVENUTO - CONSEGNA IN 48/72o IN UE e REGNO UNITO, GRATUITA DA 69 €.

Gestire lo stress con la dietetica naturale

Scritto da: Romain Lyomat

|

Gestire lo stress con la dietetica naturale

Ascolta questo articolo:

Cibi antistress

Il potere calmante dei carboidrati complessi

I carboidrati complessi, spesso trascurati, sono veri e propri alleati nella lotta contro lo stress. I cereali integrali, il riso integrale e gli ortaggi a radice, ricchi di questi nutrienti, hanno un impatto diretto sui nostri livelli di serotonina. Ovviamente, sono spesso soprannominati l’ormone della felicità. Il consumo regolare di questi tipi di carboidrati stimola la produzione di questo ormone nel nostro corpo. Questo crea una sensazione generale di benessere e aiuta a ridurre la tensione nervosa.

L’importanza poco conosciuta del magnesio: gestire lo stress con diete naturali

È essenziale sottolineare il ruolo vitale del magnesio nella gestione dello stress. Questo minerale essenziale è coinvolto in più di 300 funzioni corporee distinte. E contribuisce in particolare al rilassamento muscolare e alla regolazione del battito cardiaco, due aspetti essenziali per mantenere un basso livello di ansia. Inoltre, tra gli alimenti ricchi di magnesio ci sono le mandorle, gli spinaci e perfino il cioccolato fondente. Incorporare questi alimenti nella tua dieta quotidiana potrebbe aiutarti in modo significativo a gestire lo stress in modo efficace durante il giorno.

magnesium et rythme cardiaque

Ottimizzazione del consumo di proteine

L’assimilazione delle proteine nella nostra dieta quotidiana è un fattore chiave nella modulazione dello stress, come indicato da un recente studio della Harvard Health Publishing nel 2019.

  • Hanno un ruolo cruciale nella sintesi degli ormoni legati allo stress
  • Le proteine ​​svolgono anche un ruolo vitale nella riparazione delle cellule nervose colpite dallo stress.
  • Un adeguato apporto di proteine può aiutare a bilanciare i livelli di glucosio nel sangue, prevenendo fluttuazioni che possono intensificare la nostra sensazione di stress.
  • Promuovono il senso di sazietà, aiutandoci così a evitare comportamenti alimentari impulsivi causati dallo stress.

È essenziale introdurre questi nutrienti nella propria dieta in modo graduale e attento. Le tendenze nutrizionali odierne incoraggiano un approccio integrato e olistico. Ciò significa privilegiare fonti naturali ed ecologiche, scegliere cibi integrali che contengano tutti i loro nutrienti essenziali, adattare il consumo alle stagioni e rispettare l'appetito naturale senza cadere in eccessi o restrizioni. Adottando queste sane abitudini, puoi ottimizzare l'apporto proteico gestendo efficacemente i livelli di stress.

Bevande antistress: gestisci lo stress con la dietetica naturale

Il viaggio rilassante delle tisane

le voyage apaisant des tisanes

È possibile trovare conforto in una tazza calda, soprattutto quando contiene piante dalle proprietà sedative. Gli infusi a base di camomilla, valeriana o passiflora sono apprezzati per le loro caratteristiche rilassanti. Aiutano a calmare il sistema nervoso e facilitano un sonno profondo e ristoratore. I nostri anziani non li usavano a caso per alleviare l'ansia e favorire il rilassamento.

I frullati non sono solo una questione di gusto delizioso, ma possono essere partner incredibili in momenti di intensa pressione. Scegliendo frutti ricchi di vitamina C come l'arancia, il kiwi o il mango, rinforzerai il tuo sistema immunitario concedendoti una pausa rinfrescante e gustosa. Non dimenticare di includere alcune verdure verdi per un mix antistress ottimale.

Mantenere una buona idratazione: gestire lo stress con diete naturali

L’importanza dell’idratazione nella gestione dello stress può essere sottovalutata. È riconosciuto che un’idratazione ottimale contribuisce al nostro benessere e promuove uno stato d’animo sereno. La disidratazione non solo può causare sintomi come ansia, stanchezza e mal di testa, ma può anche aumentare i nostri livelli di stress.

Si consiglia infatti di consumare tra 1,5 e 2 litri di acqua al giorno per evitare questi inconvenienti. Tuttavia, è importante verificare che l'acqua sia priva di sostanze potenzialmente dannose come il cloro o alcuni metalli pesanti presenti in alcune acque del rubinetto o in bottiglia. L'uso di un filtro per rimuovere queste impurità è una soluzione adatta.

Inoltre, frutta e verdura ricche di acqua forniscono un’idratazione naturale e sono un’importante fonte di vitamine e minerali essenziali per la nostra salute. Adottando queste abitudini semplici ma efficaci, stabilisci gradualmente le basi di una dieta equilibrata che ti consente di gestire in modo naturale lo stress e migliorare la tua salute generale.

l'hydratation dans la gestion du stress

CBD e gestione dello stress

L'emergere dell'olio CBD: gestire lo stress con la dietetica naturale

Negli ultimi anni è emerso un nuovo attore nel campo del benessere e della gestione dello stress: l’olio di cannabidiolo, spesso chiamato olio di CBD. Inoltre, questa sostanza proviene dalla canapa, una varietà legale di cannabis praticamente priva di THC, la sostanza psicoattiva. Gli studi hanno scoperto che il CBD ha notevoli proprietà anti-ansia e aiuta ad alleviare i sintomi dello stress.

Integra il CBD nella tua dieta

Per una dieta antistress efficace, l'integrazione dell'olio di CBD può essere utile. In altre parole, puoi usarlo per cucinare o aggiungerlo ai tuoi piatti dopo la loro preparazione.

  • La sua aggiunta è facile da realizzare nei condimenti per l'insalata.
  • Alcune gocce possono completare il tuo tè o caffè.
  • Non esitate a condire le vostre verdure crude o insalate.
  • Il CBD può anche essere aggiunto ai tuoi frullati preferiti.

Trova il dosaggio giusto

Quando si tratta di determinare la dose appropriata di olio di CBD, non esiste una risposta universale, poiché dipende dalle abitudini culinarie e dagli individui. Gli esperti di salute naturale generalmente raccomandano di iniziare con una dose modesta, circa 10-20 mg al giorno.

Successivamente, puoi aumentare gradualmente questa dose fino a trovare il livello che meglio soddisfa le tue esigenze. È essenziale ricordare che l’olio di CBD non è una soluzione immediata allo stress e deve essere utilizzato in aggiunta ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita sano.

Altri articoli sullo stesso tema:

STAY UP TO DATE

Submit your email to get updates on products and special promotions.