SALDI DAL 26 GIUGNO AL 23 LUGLIO, APPROFITTA DEL -15% NEL TUO CARRELLO! CONSEGNA GRATUITA IN 48/72 ore IN UE & REGNO UNITO DA 69€.

Homme détendu fumant du CBD

Il CBD può farti sballare?

Scritto da: Romain Lyomat

|

Il CBD può farti sballare?

Ascolta questo articolo:

Il consumo di canapa legale è in crescita in tutta Europa e nel mondo. L’interesse per i possibili benefici terapeutici della cannabis ha quindi continuato ad aumentare negli ultimi anni. CBD e THC, le due principali molecole naturali attive presenti nella pianta, sollevano molti interrogativi.

È noto che il tetraidrocannabinolo (THC) provoca un effetto psicoattivo (colloquialmente chiamato “high” o “high”). Il CBD, d'altro canto, non dovrebbe farti sballare. Ma cos'è veramente?

CBD vs THC: struttura chimica

CBD e THC hanno la stessa struttura molecolare: 21 atomi di carbonio, 30 atomi di idrogeno e 2 atomi di ossigeno. La leggera differenza nel modo in cui sono disposti gli atomi spiega i diversi effetti sul tuo corpo. Queste due molecole sono chimicamente simili agli endocannabinoidi presenti nel tuo corpo. Ciò consente loro di interagire con il sistema endocannabinoide del corpo umano.

L'interazione con queste molecole influenza quindi il rilascio di neurotrasmettitori nel cervello. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche responsabili della trasmissione di messaggi tra le cellule. Svolgono un ruolo nella gestione del dolore, nella funzione immunitaria, nello stress e persino nel sonno.

Cosa significa psicoattivo?

Per definizione, psicoattività significa “che influenza il sistema nervoso centrale”. Ciò significa che la sostanza psicoattiva agisce sul nostro sistema nervoso centrale (SNC).

È nel sistema nervoso centrale, formato da cervello e midollo spinale, che avviene l’interconnessione di tutte le vie nervose del corpo. Quando l'informazione arriva al SNC attraverso i nervi sensoriali, come avviene quando si assume una sostanza psicoattiva, l'effetto comincia a farsi sentire. Ciò si traduce in cambiamenti temporanei nel comportamento, nell’umore, nella coscienza e nella percezione. Dopo il consumo molte facoltà (ad esempio reazione, concentrazione e attenzione) possono essere compromesse. La sensazione di ebbrezza stessa può essere piacevole per alcuni e spiacevole per altri.

Le CBD peut-il faire planer


Il CBD è una sostanza psicoattiva che ti fa sballare?

Il CBD si lega ai recettori del sistema endocannabinoide e lì può innescare diversi effetti. Infatti, il sistema endocannabinoide partecipa a diversi processi, come il nostro umore, il nostro appetito o la percezione del dolore. Poiché il sistema endocannabinoide fa parte del sistema nervoso centrale e il CBD può influenzarlo, il CBD è infatti, per definizione, una sostanza psicoattiva. Tuttavia, l’“ebbrezza” provocata dal CBD non si manifesta allo stesso modo di quella provocata dal THC. In breve, il CBD non ci fa sballare come il THC.

In uno studio sperimentale, un gruppo di ricerca australiano ha esaminato gli effetti dei componenti della cannabis cannabidiolo e tetraidrocannabinolo. L'obiettivo era scoprire come queste due sostanze si influenzano a vicenda. Lo studio ha coinvolto 36 persone che avevano già utilizzato cannabis in passato. In cinque sessioni, i diversi gruppi di tester hanno inalato tramite vaporizzatore:


  • Un placebo senza farmaci
  • Solo THC
  • Solo CBD
  • Una miscela di THC e CBD

Nella miscela, la proporzione di CBD era di 4 milligrammi e 400 milligrammi e la quantità di THC era di 8 milligrammi.

I risultati hanno rivelato che il CBD da solo, ad alte dosi, produce un effetto psicoattivo (un po’ alto) chiaramente identificato dalle cavie e dagli osservatori. Tuttavia, questo effetto è stato meno pronunciato rispetto al THC. Anche la combinazione di THC e CBD a basse dosi si è rivelata più potente del THC da solo. E che l’alto livello di CBD nella miscela attenua notevolmente l’effetto del THC. Gli scienziati lo chiamano effetto bifasico: effetto potenziato a basse dosi ed effetto attenuante a dosi elevate.

Interazioni tra THC e CBD

Questo studio ha scoperto che le interazioni tra THC e CBD sono più complesse di quanto si pensasse in precedenza e che le sostanze influenzano i recettori dei cannabinoidi del cervello in modo diverso. Altri lavori sembrano confermare che il CBD sarebbe in grado di attenuare gli effetti del THC, a seconda della dose consumata. Si dice che la combinazione di una quantità maggiore di THC e una dose bassa di CBD abbia un effetto maggiore rispetto al solo THC.

Il CBD crea dipendenza?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato nel suo rapporto (2017/2018) di non avere finora segnalazioni di abuso o dipendenza in relazione all’uso del cannabidiolo (CBD) come sostanza pura.

Conclusione: il CBD può farti sballare?

Lo studio ha dimostrato che consumare o vaporizzare dosi medie e alte di CBD attraverso un vaporizzatore può causare una sorta di intossicazione da CBD. I ricercatori hanno attribuito questo all’elevata quantità di CBD e al metodo di consumo.

In sintesi, il CBD non provoca la stessa intossicazione del THC. Tuttavia, una dose elevata di CBD potrebbe causare effetti collaterali . Tuttavia, poiché la maggior parte dei prodotti CBD da banco contengono una piccola quantità di CBD, sulla base dei dati degli studi disponibili non si prevedono effetti avversi.

Leggi altri articoli:

STAY UP TO DATE

Submit your email to get updates on products and special promotions.