Huile de cbd pour chevaux

Olio di cbd per cavalli: benefici per la salute

Romain Lyomat

La salute dei cavalli occupa un posto centrale nella quotidianità di ogni proprietario o professionista del mondo equino, e la consegna dei prodotti per la cura degli animali, inclusi i prodotti a base di cannabis, gioca un ruolo cruciale in questa gestione. Ogni dettaglio, comprese le metodologie biologiche, conta per assicurare loro comfort, vitalità e longevità, e ciò va ben oltre la semplice alimentazione o il controllo veterinario classico. Da qualche tempo, una soluzione suscita interesse e conquista nelle scuderie di tutto il mondo: l’olio di CBD per cavalli. Già adottato dall’uomo e dal cane per le sue proprietà rilassanti ed equilibranti, questo olio estratto dalla canapa sta conquistando anche gli zoccoli dei cavalli.

Olio di cbd per cavalli

Il CBD: Ritorno Alle Sue Origini e Al Suo Meccanismo

Il CBD, o cannabidiolo, è una molecola derivata dalla canapa (Cannabis sativa). A differenza del THC, non provoca né euforia né dipendenza. È sulla sua azione dolce e non psicoattiva che si basano i suoi sostenitori, sia negli umani che negli animali.

L'organismo del cavallo, così come quello dell'uomo, possiede un sistema endocannabinoide, dove i cannabinoidi svolgono un ruolo essenziale. Questa vasta rete di recettori regola diversi grandi equilibri: sonno, dolore, umore, immunità... L'olio di CBD, miscelato con olio di cocco, una volta somministrato, interagisce con questo sistema, aiutando l'animale a mantenere o ritrovare uno stato di benessere naturale.

Perché i Cavalli?

I cavalli vivono spesso situazioni che generano stress o disagio: trasporti, competizioni, cambiamenti di ambiente, ferite, artrosi o malattie croniche. Rispondere a queste sfide con prodotti naturali, come il CBD, attira sempre più attenzione, favorendo un consumo responsabile e limitando l'assunzione di farmaci chimici ai casi in cui ciò risulti imprescindibile.

Un altro vantaggio, il cavallo, per la sua taglia e la finezza del suo metabolismo, si dimostra particolarmente ricettivo alle soluzioni naturali correttamente dosate e controllate.

I Benefici Osservati Con L'Olio di CBD

I riscontri sono sempre più numerosi, così come i primi studi scientifici, che sottolineano l'importanza della concentrazione di CBD nell'efficacia dei trattamenti. Ciò che si ricorda in via prioritaria:

  • Riduzione dell'ansia: cavalli più calmi durante i trasporti o i cambiamenti di luogo.
  • Supporto locomotore: sollievo per i cavalli che soffrono di rigidità, dolori articolari o invecchiamento.
  • Recupero ottimizzato dopo lo sforzo: riduzione dei segni di infiammazione grazie alle proprietà antinfiammatorie, recupero di energia constatato più rapidamente.
  • Effetto positivo sull’appetito, la digestione e la qualità del sonno.
  • Influenza benefica su alcuni disturbi cutanei.

Un esempio significativo è quello dei cavalli che manifestano comportamenti di tic, agitazione o inappetenza prolungata, resi più complessi dalla presenza di mela nella loro alimentazione. La somministrazione regolare di olio di CBD ha permesso il loro ritorno a una vita più tranquilla, attiva ed equilibrata.

Usi concreti nella pratica equestre

Ogni situazione ha le sue specificità. Nelle scuderie, l’olio di CBD, spesso miscelato con olio vegetale, somministrato in gocce quotidianamente, trova diversi usi principali:

  • Preparazione a una competizione o a uno spostamento
  • Gestione del recupero post-sforzo
  • Sollievo per cavalli anziani o affetti da patologie croniche
  • Supporto durante la convalescenza

La forma sublinguale (gocce direttamente nella bocca del cavallo) predomina per la sua facilità di assorbimento e dosaggio preciso. Alcuni integrano l’olio direttamente nella razione di cereali o mash.

Tabella: Applicazioni dell’Olio di CBD nel Cavallo

Situazione Frequenza d’uso Osservazioni
Trasporto/competizione 1h prima dell’evento Cavallo più rilassato
Invecchiamento/artrosi Quotidiana Mobilità migliorata
Dopo sforzo importante Dopo ogni uscita Recupero accelerato
Stress ambientale Puntuale o curativa Calma generale aumentata
Disturbi cutanei Secondo le necessità Prurito ridotto

Sicurezza e Sorveglianza: Cosa Bisogna Sapere

Usare l’olio di CBD per i cavalli richiede un approccio serio. La qualità del prodotto è cruciale: bisogna verificare la sua origine, assicurarsi dell’assenza di THC, metalli pesanti, pesticidi o solventi tossici.

La dose iniziale deve tenere conto del peso dell’animale, della sua condizione e delle sue esigenze specifiche, spesso misurata in gocce di olio di CBD. In generale, si inizia “basso” e si aggiusta progressivamente, monitorando la risposta del cavallo.

Alcuni punti di attenzione:

  • Chiedere consiglio a un veterinario competente in fitoterapia animale
  • Privilegiare l’olio di CBD a spettro ampio, senza THC, proveniente da coltivazione biologica
  • Rispettare rigorosamente il dosaggio raccomandato dal produttore o dal veterinario

Testimonianze di Proprietari e Professionisti

Le testimonianze si accumulano: dal cavallo da tempo libero al concorrente, non tutti reagiscono allo stesso modo all’introduzione dell’olio di CBD, ma molti riportano la stessa sensazione: un animale più “calmo”, meno soggetto a tensioni e disagio.

Sophie, proprietaria di un castrato di 18 anni soggetto a laminite e artrosi, racconta: "Dopo alcune settimane di olio di CBD, inizia prima a muoversi con più slancio. Ho visto anche il suo morale tornare, ricomincia a nitrire al mio arrivo."

Da parte sua, un cavaliere di concorso completo testimonia: "Lo uso prima del trasporto, per lo stress post-competizione, e talvolta dopo un grande sforzo. Lo aiuta davvero a recuperare e affronta i viaggi con più serenità."

La dimensione emotiva ricorre molto frequentemente in queste testimonianze, prova che il benessere del cavallo non si limita alla performance fisica.

Cosa Dicono gli Studi e la Scienza

La ricerca sul CBD nei cavalli è ancora giovane, ma sta progredendo. Se è ben avanzata nel cane e nel gatto, i risultati sugli equidi confermano un effetto sulla regolazione del sistema immunitario, la gestione del dolore infiammatorio e dello stress ossidativo. Le prospettive aprono la strada a trattamenti naturali, complementari e talvolta sostitutivi di alcune molecole chimiche.

Si osserva anche: alcune gocce di olio di CBD possono essere facilmente integrate ai trattamenti esistenti.

  • Una buona tolleranza digestiva del CBD sotto forma di olio
  • Pochi effetti indesiderati, spesso lievi e transitori (sonnolenza, diminuzione della pressione arteriosa)
  • Un'associazione possibile con molti altri trattamenti naturali, sotto supervisione veterinaria

Legalità e Questioni di Doping

In Francia, il CBD è autorizzato alla vendita e al consumo per l'uomo e l'animale, se privo di THC (0%). Attenzione, durante le competizioni ufficiali è necessaria cautela: la FEI (Federazione Equestre Internazionale) considera ancora il CBD una sostanza vietata il giorno delle gare. È quindi importante rispettare un periodo di sospensione prima di ogni evento ufficiale.

Il proprietario attento a rispettare le regole seguirà queste misure:

  • Rifornirsi da fornitori certificati, in grado di presentare analisi dettagliate
  • Documentare con precisione i periodi e le dosi somministrate
  • Dialogare con le autorità veterinarie in caso di dubbio

Prospettive per il Benessere Equino

L'emergere dell'olio di CBD nella quotidianità del cavallo testimonia un cambiamento profondo nella percezione della salute animale: più naturale, più rispettosa, ma anche più individualizzata. Non sostituisce né la medicina veterinaria classica, né l'esperienza dei professionisti della cura equina, ma si integra oggi come uno strumento prezioso, da usare con discernimento.

I professionisti apprezzano questo nuovo approccio per:

  • Il suo profilo di sicurezza
  • La facilità di somministrazione
  • Il miglioramento constatato nella qualità della vita dei loro cavalli

L’utilizzo dell’olio di CBD nel mondo equino incarna una modernità serena, al servizio del cavallo tranquillo, pronto a dare il meglio di sé vivendo pienamente ogni istante. Che si tratti di alleviare dolori, accompagnare il recupero o garantire un comfort psicologico, questo estratto di canapa fa ormai parte delle soluzioni raccomandate, purché si osservino rigore, precauzione e adattabilità. Anche i cavalli hanno diritto a questa nuova dimensione del benessere, sostenuta dall’innovazione vegetale e dalle aspettative esigenti dei loro proprietari.

Aggiungi un commento

*I commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.